
Stare troppo tempo seduti uccide muscoli, organi, ossa e cervello
Purtroppo la vita dei giorni nostri ci porta a stare seduti per molte ore al giorno; questo è nocivo per la salute e favorisce lo sviluppo di malattie croniche, come il sovrappeso e il diabete di tipo 2, ma anche problemi alla circolazione sanguigna, alle ossa, ai muscoli, al cervello.
Ecco i problemi che ne possono derivare:
Problemi alle anche e disturbi alle gambe
La posizione seduta è davvero deleteria per le nostre articolazioni.
Stare troppo tempo seduti può provocare un irrigidimento ed accorciamento dei muscoli flessori dell’anca, limitandone i movimenti.
Coloro che passano tanto tempo in questa posizione tendono ad avere un indebolimento generale. Inoltre nella posizione seduta si ha un rallentamento della circolazione del sangue rischiando di generare una serie di disturbi come trombosi venose molto profonde, la formazione di vene varicose e dunque piedi gonfi e molto doloranti.
Quando ci alziamo in piedi, nel giro di 90 secondi, vengono attivati i sistemi muscolari e cellulari, mediati dall’insulina, che regolano la glicemia, i trigliceridi ed il colesterolo.
E’ sorprendente come tutti questi effetti molecolari vengano attivati semplicemente portando il peso del corpo sulle gambe e diminuiscano drasticamente il rischio di diabete e obesità.
Problemi al cuore
Stando molto tempo seduti il nostro organismo rallenta le sue funzioni vitali e il cuore ne risente abbondantemente. E’ stato osservato che coloro che hanno una vita sedentaria riscontrano più spesso fenomeni di pressione e colesterolo elevati.
Problemi al pancreas
Stando seduti per lunghi periodi non riusciamo a smaltire prontamente il glucosio che è concentrato nel nostro sangue, in questo modo il pancreas è portato a produrre più insulina causando seri problemi di diabete che a lungo andare diventano cronici. Ecco perché è importante fare passeggiate e alzarsi di tanto in tanto. Il movimento è molto importante per ristabilire un naturale equilibrio in tutto il nostro corpo.
Problemi al cervello
Stare troppo tempo seduti incide sulla sensazione di annebbiamento del cervello. Questo è legato alla cattiva circolazione del sangue del nostro corpo. E’ fondamentale pompare sangue fresco e ricco di ossigeno soprattutto per il cervello in modo da rimanere più attenti e concentrati migliorando anche l’umore. Senza rendercene conto più rimaniamo inattivi e più ci sentiamo stanchi perdendo concentrazione.
Problemi anche con il collo
La cattiva postura assunta stando seduti alla scrivania provoca spesso dolori cervicali. Questo potrebbe essere evitato avvicinandosi di più al pc o al piano di lavoro e, se occorre, indossando occhiali da vista o da riposo in modo da sforzare meno gli occhi e rilassare il collo.
Problemi alla colonna vertebrale
Quando ci muoviamo, i dischi vertebrali si espandono e si contraggono come spugne, assorbendo sangue fresco e sostanze nutritive.
Quando siamo seduti per lungo tempo, i dischi sono schiacciati in modo non uniforme. L’immobilità indurisce i tendini e i legamenti provocando dolore e, a lungo andare, aumentando i rischi di ernia lombare.