I carboidrati in palestra: tutti i miti da sfatare

I carboidrati in palestra: tutti i miti da sfatare

Quante volte avrai sentito dire che per dimagrire bisogna eliminare i carboidrati? Demonizzati e messi al bando dalle diete dell’ultimo minuto, in realtà i carboidrati svolgono una funzione importante nel nostro organismo, anche se spesso non se ne comprende l’utilità. Soprattutto per chi frequenta uno sport, l’assunzione dei carboidrati è fondamentale per il corretto funzionamento del metabolismo.

Purtroppo sul consumo dei carboidrati esiste una letteratura errata e tutta una serie di miti da sfatare, primo fra tutti quello che i carboidrati facciano ingrassare e quindi nemici giurati delle diete.

Tale tendenza, diffusa soprattutto dai sostenitori delle diete proteiche, in realtà non trova alcun fondamento; diciamo infatti che la corretta alimentazione, indicata dalla piramide alimentare della dieta mediterranea, li inserisce ai primi posti.

Carboidrati: fanno bene o fanno male?

In pratica: carboidrati si o carboidrati no? Ecco cosa dobbiamo sapere sul consumo dei carboidrati, soprattutto se pratichiamo uno sport. Quando si pronuncia il termine carboidrati si pensa immediatamente al piatto di pasta che fa ingrassare. Sfatiamo un mito: non è così! Anzi, il binomio carboidrati-palestra è perfetto!

Sai cosa sono i carboidrati? Si tratta di composti organicicontenenti zuccheri, carbonio, idrogeno ed ossigeno, e che in sostanza si traducono in “energia”. Sono il carburante per eccellenza per l’organismo, in caso di sport.

I carboidrati possono essere:

  • Semplici: li troviamo nella frutta, marmellate, latte, verdure, dolciumi;
  • Complessi: li troviamo in cereali, pasta, patate, legumi.

In parole povere, i carboidrati vengono bruciati dal nostro organismo e sono necessari per creare energia; quelli in eccesso, ovvero quelli che non servono al fabbisogno calorico, si trasformano in grassi e si depositano sul tessuto adiposo. Tuttavia si ingrassa, non perché mangiamo un piatto di pasta, ma per l’eccesso di calorie che ingeriamo!

Cosa accade se non assumiamo i carboidrati?

In un’alimentazione carente di carboidrati, quindi con un basso apporto energetico, si va incontro al deperimento della massa muscolare ed il corpo in mancanza di questi, va ad attaccare le proteine, creando l’effetto catabolismo.

Ciò è fondamentale soprattutto nella dieta degli sportivi che in assenza dei carboidrati, rischiano una forte carenza energetica. Quindi, i carboidrati in palestra sono importantissimi e guai ad eliminarli! Ricordati che il fabbisogno giornaliero è pari a 2,6 per ogni kg di peso corporeo, e ciò varia a seconda del regime sportivo che una persona svolge.

E tu, vuoi altre informazioni sul consumo dei carboidrati in palestra? Vuoi sapere quale sport può essere adatto per consumare energia e restare in linea? Contattaci per una consulenza e ti spiegheremo come fare per mantenere una forma perfetta e uno stile di vita salutare.

No Comments

Reply