Scegliere il giusto tappetino yoga è importante

tappetino yoga scegliere giusto

Scegliere il giusto tappetino yoga è importante

Il tappetino di yoga è molto più che un semplice appoggio da stendere sul pavimento per eseguire le posizioni richieste dalla disciplina. Possiamo addirittura considerarlo un vero e proprio strumento utile che ci accompagna nel viaggio yogico, insieme al quale condividiamo le scoperte quotidiane ed il nostro stato d’animo.

Per questo motivo, quando si sceglie il giusto tappetino per lo yoga non ci si può limitare solo ad acquistare quello con il colore più bello o quello con il prezzo più conveniente.

Il tappetino deve sostenerci nell’esecuzione delle varie asana: da quelle più semplici, fino ad arrivare alle posizioni più avanzate. Deve essere un vero e proprio supporto per chi svolge la disciplina, per questo è necessario concentrarsi sulla sensazione di comodità e resistenza che offre.

Se siete yogi da tempo sapete perfettamente che può capitare di aver trovato quello che si pensava il tappetino giusto… Per poi scoprire che dopo mezz’ora di lezione iniziava a scivolare qua e là, emanare odori sgradevoli o a fare le orecchie una volta steso.

Per tutti questi motivi ho pensato di condividere con tutti voi i consigli per scegliere il giusto compagno per tutte le vostre sedute di yoga!

Come scegliere il tappetino di yoga giusto per te

Il tappetino giusto per lo yoga è quello che non ostacola la pratica ma la aiuta.

Cosa significa? Semplicemente che deve garantire stabilità ed aderenza al pavimento, avere lo spessore adeguato per ripararci da eventuali urti o mosse sbagliate e deve avere le giuste dimensioni per garantirci di svolgere la disciplina al meglio.

I tappetini ideali per fare yoga hanno uno spessore compreso tra i 3 ed i 6 mm. Sceglieremo quello più spesso solo in caso di articolazioni particolarmente sensibili e, in ogni caso, non bisogna mai oltrepassare i 7 mm perché si potrebbero avere dei grossi problemi di equilibrio nel mantenere le posizioni.

Inoltre, altro aspetto da non sottovalutare assolutamente è la resistenza ai diversi lavaggi al quale lo sottoporremo, e anche questo non è cosa da poco.

Insomma, come avete visto sono diversi gli aspetti da tenere in considerazione quando si sceglie un tappetino di yoga e il mercato offre diversi range di prezzo. In linea di massima, sono da evitare i tappetini troppo economici, in quanto avranno vita breve, saranno difficili da stendere e non aderiscono bene al suolo.

Nello yoga vige la regola che chi meno spende meno ha, per questo è meglio fare un investimento fatto bene e durevole nel tempo.

Vuoi intraprendere il percorso yogico insieme a noi?

Dopo aver compreso come scegliere il giusto tappetino per accompagnare il vostro viaggio alla riscoperta della spiritualità, venite a scoprire i nostri corsi di yoga.

Inizierete un percorso alla scoperta dei numerosi benefici della disciplina, combattendo contro lo stress e le ansie date dalla quotidianità. Namasté.

No Comments

Reply