A B C Pilates & Fitness per adolescenti

A B C Pilates & Fitness per adolescenti

Durante il periodo dell’adolescenza il corpo subisce una serie di importanti cambiamenti che conducono ad uno stato di maturità fisica e mentale. L’attività fisica contribuisce a tale processo di crescita migliorando lo stato di ossa e muscoli ma, praticare uno sport almeno fino all’età di vent’anni, favorisce anche lo sviluppo dei circuiti neuronali dell’individuo e, diconseguenza, le sue capacità cerebrali che potranno essere sfruttate al meglio anche nell’apprendimento e nello studio.

Fitness per adolescenti

La parola Fitness racchiude dentro sé un mondo intero e un’enormità di qualità psico-fisiche come aiuto all’individuo per il suo benessere fisico e mentale. Abbiamo già raccontato la storia del Pilates e di come questa disciplina, lavorando sulla muscolatura e sulla flessibilità, può ottimizzare la postura e migliorare le funzionalità del corpo nella vita di tutti i giorni.

Quando si tiene una lezione di fitness per adolescenti bisogna tener conto che i ragazzi non si sono ancora formati del tutto e, per questo motivo, hanno delle esigenze particolari e completamente differenti da allievi adulti. Il Fitness ed il Pilates lavorano sia sul profilo fisico che su quello psicologico, per questo possono essere le basi di allenamento per qualsiasi futuro atleta.

Allenamento per adolescenti

L’allenamento Fitness per adolescenti deve essere vario e deve stimolare tutte le capacità coordinative. Ciò che lo rende la disciplina ideale di allenamento è il fatto che offre benefici multilaterali, evitando specializzazioni troppo precoci e squilibri muscolari, che possono essere deleteri per qualsiasi giovane sportivo. Inoltre, la stimolazione varia e multilaterale favorisce la crescita armonica degli apparati corporei e, proprio per questo motivo, è in grado di evitare la sensazione di noia quando ci si allena.

Personalmente sono convinta che il Pilates ed il Fitness ritagliati specificamente sulle esigenze dell’età adolescenziale siano la base per praticare qualsiasi altra attività e che possono essere un grosso aiuto alla crescita, soprattutto in un periodo così delicato.

Con un allenamento di questo tipo si può avere l’obiettivo di migliorare il controllo neuro muscolare, la mobilità articolare, la stabilità del tronco, la costruzione scheletrico-muscolare e l’equilibrio. Inoltre, chi pratica Pilates e Fitness ottiene una migliore coordinazione nei movimenti e, quando necessario, una correzione posturale.

In linea generale il Fitness per adolescenti aiuta a conoscere il proprio corpo e a svilupparlo in maniera armoniosa, muovendolo in modo adeguato, respirando correttamente e imparando a rilassarsi sviluppando così la capacità di autocontrollo. Infine, praticare Fitness e Pilates sin dalla giovane età insegna ai ragazzi il valore della collaborazione con il proprio gruppo.

No Comments

Reply